IL CUOIO LE DISASTER

Ha appena acquistato un oggetto Le disaster in cuoio: La ringraziamo sinceramente per la fiducia.

Ogni nostro prodotto è frutto del lavoro meticoloso e appassionato di artigiani esperti, ed è pensato per accompagnarLa nel tempo.

Per garantirne la durata e preservarne la bellezza, La invitiamo a seguire alcune semplici attenzioni.

Il cuoio è una materia naturale, viva e sensibile, che si trasforma con l’uso e il passare del tempo.

Da sempre, Le disaster seleziona esclusivamente cuoio pieno fiore: la parte più nobile della pelle, lasciata intatta per esaltarne l’autenticità. Rugosità, venature e pori sono caratteristiche naturali della grana, non imperfezioni. Al contrario, testimoniano la qualità e la trasparenza della materia prima.

Col tempo, il cuoio si ammorbidisce, si lucida, prende carattere. L’uso quotidiano – il tocco delle mani, il fruscio degli abiti, la luce – gli conferisce una patina unica, che racconta la Sua storia personale.

Anche i dettagli metallici contribuiscono all’identità del Suo oggetto Le disaster: fibbie, ganci, chiusure e cerniere sono realizzati con grande cura, in metalli resistenti come ottone, acciaio o alluminio, e rifiniti con trattamenti pregiati come la doratura, il palladio o altre placcature selezionate per garantire eleganza e durata.

 

COME PRENDERSI CURA DEL CUOIO

 

Il cuoio reagisce agli agenti naturali. Teme l’acqua, l’umidità eccessiva, il calore intenso e i raggi diretti del sole. In caso di contatto con liquidi, asciughi delicatamente la superficie con un panno morbido, evitando sfregamenti o fonti di calore diretto.

 

COSA EVITARE

 

Il cuoio non ama gli eccessi. Macchie di inchiostro, rossetto, profumo o contatti prolungati con tessuti ruvidi o scuri possono comprometterne l’aspetto, soprattutto nelle tonalità chiare.
Eviti di sovraccaricare il Suo oggetto o di usarlo in modo non conforme alla sua funzione: ne risentirebbero sia la forma che la struttura.

 

IL VALORE DEL RIPOSO

 

Quando non utilizza il Suo oggetto Le disaster, lo conservi in un luogo asciutto, temperato, lontano dalla luce diretta.
Riporlo nella sua custodia originale, riempiendolo con carta velina o materiale leggero (come il pluriball), aiuta a mantenere la forma.
Chiuda sempre cerniere e fibbie, ma eviti bustine antiumidità che potrebbero alterare l’equilibrio naturale del cuoio.

 

AFFIDARSI A CHI LO HA CREATO

 

Per qualsiasi manutenzione – lucidare la patina, riparare piccole usure, sostituire componenti – consigliamo di affidarsi esclusivamente ai nostri artigiani.

Grazie alla loro competenza, sapranno intervenire nel pieno rispetto della materia e della filosofia Le disaster.

L’uso di prodotti generici o trattamenti fai-da-te può compromettere in modo irreversibile l’oggetto.

In caso di dubbi, il nostro servizio post-vendita è a Sua disposizione.

Con cura e attenzione, il Suo oggetto Le disaster saprà rivelare nel tempo tutto il suo fascino e la sua unicità.